La conformità dovrebbe potenziare la tua azienda, non limitarla.
Orientarsi tra le complesse normative Anti-Money Laundering (AML) è una sfida cruciale per le aziende(grandi e piccole realtà), soprattutto per quelle che operano in più giurisdizioni o in settori ad alto rischio. La non conformità può portare a sanzioni severe, danni reputazionali e interruzioni della propria attività lavorativa. Presso FinSafe Solution, forniamo una guida esperta per aiutare le aziende a costruire solidi framework AML che garantiscano conformità ed efficacia nel mitigare i rischi. Navigating the complexities of Anti-Money Laundering (AML) regulations is a critical challenge for businesses of all sizes, particularly those operating across multiple jurisdictions or in high-risk sectors. Non-compliance can lead to severe penalties, reputational damage, and interruptions to business operations.
Servizi Finanziari: Oltre l’80% delle sanzioni AML colpisce banche, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica (Fonte: FATF).
Gaming e Scommesse: Le piattaforme di gaming online sono soggette a un’elevata vigilanza per via delle transazioni transfrontaliere e del rischio percepito di riciclaggio.
Immobiliare: Le transazioni immobiliari sono spesso monitorate per il coinvolgimento di grandi somme e acquirenti internazionali.
Commercialisti e Avvocati: Queste categorie sono sempre più soggette a sanzioni per mancata segnalazione di operazioni sospette o per insufficiente due diligence sui clienti.
Compro Oro: Le attività di compravendita di oro e preziosi sono particolarmente vulnerabili al riciclaggio di denaro e, di conseguenza, soggette a rigorosi controlli e sanzioni in caso di non conformità.
Piccole Società di Consulenza: Anche le piccole entità che offrono servizi finanziari o consulenze sono nel mirino delle autorità per garantire l'aderenza alle normative AML.
Pratiche KYC Inadeguate: La mancata due diligence sui clienti rappresenta oltre il 40% delle infrazioni segnalate.
Monitoraggio Insufficiente delle Transazioni: Sistemi inadeguati per identificare e segnalare attività sospette.
Procedure Interne Carenti: La mancanza di politiche AML robuste e la formazione insufficiente dei dipendenti.
Nel 2024, le sanzioni per carenze in ambito AML globali hanno superato i 10 miliardi di dollari, colpendo sia grandi istituzioni finanziarie che piccole imprese. La multa media per le grandi istituzioni finanziarie è stata superiore a 50 milioni di dollari, dimostrando l’enorme portata dei rischi legati alla non conformità (Fonte: LexisNexis).
Una delle principali banche tedesche è stata multata per 5 milioni di euro per carenze nei controlli AML, inclusa l'incapacità di segnalare transazioni sospette legate a operazioni internazionali.: A leading German bank was fined €5 million for AML failures, including inadequate reporting of suspicious transactions related to international operations.
Agenzia Immobiliare in Spagna: Un'agenzia immobiliare a conduzione familiare è stata sanzionata con una multa di 50.000 euro per non aver effettuato adeguate verifiche KYC su clienti coinvolti in transazioni di alto valore, violando le normative AML locali.
Con l'introduzione dell’Autorità Europea Antiriciclaggio (AMLA), il panorama normativo europeo è destinato a cambiare radicalmente. L’obiettivo dell’AMLA è armonizzare le normative AML all’interno dell’Unione Europea, eliminando le differenze tra le legislazioni nazionali. Questo significa che non ci saranno più norme AML italiane, maltesi o estoni separate con approcci interpretabili in modo differente: tutte le aziende dovranno conformarsi a un unico standard europeo.
Uniformità delle Regole:
Le discrepanze normative tra i diversi Stati membri saranno eliminate, comportando regole più chiare per le aziende che operano in più giurisdizioni, ma anche un inasprimento dei controlli per coloro che non sapranno adeguarsi.
Controlli Più Stringenti:
L’AMLA avrà il potere di effettuare controlli diretti sulle entità obbligate e di imporre sanzioni, andando oltre le attuali autorità nazionali. Ciò significa che le aziende non conformi non avranno più margini di tolleranza(come oggi succede) legati alle differenze tra Paesi o alla tutela della compagine societaria nazionale
Espansione dei Soggetti Obbligati secondo il Regolamento UE 2024/1624 art 3:
Con le nuove regole, il numero di soggetti obbligati aumenterà. Oltre ai settori tradizionali come banche e istituti di pagamento, verranno coinvolti nuovi attori, tra cui:
Fornitori di Servizi per Cripto-Attività: Piattaforme di scambio e altri operatori nel settore delle criptovalute.
Piattaforme di Crowdfunding: Operatori che facilitano il finanziamento collettivo di progetti o imprese.
Commercianti di Beni di Lusso e Culturali: Operatori coinvolti nella compravendita di beni di alto valore, come opere d'arte e oggetti da collezione.
Società Calcistiche Professionistiche e Agenti Sportivi: Club e intermediari nel settore sportivo, in particolare nel calcio professionistico.
Intermediari Assicurativi: Operatori che offrono prodotti assicurativi, in particolare quelli legati a investimenti finanziari.
Società di Partecipazione che Svolgono Attività Miste: Holding con almeno una filiale soggetta agli obblighi AML/CFT.
Con l'introduzione dell'AMLA e l'armonizzazione delle normative a livello europeo, è fondamentale per le aziende adeguarsi alle nuove sfide e garantire la conformità alle leggi AML. Presso FinSafe Solution, offriamo una gamma completa di servizi per supportare la tua azienda in questo percorso.
Valutazione Approfondita: Analizziamo le normative AML applicabili al tuo settore e le specifiche esigenze operative della tua azienda.
Sviluppo di Procedure e Policy: Creiamo o ottimizziamo procedure interne per garantire una struttura conforme alle normative vigenti.
Programmi Personalizzati: Offriamo percorsi di training su misura per assicurare che il tuo team comprenda e applichi efficacemente gli obblighi AML.
Verifiche Regolari: Effettuiamo audit per identificare eventuali carenze nei processi di conformità.
Strategie Correttive: Elaboriamo piani di remediation per affrontare e risolvere le criticità riscontrate.
Screening Completo: Monitoriamo media avversi e liste di sanzioni per individuare potenziali rischi associati a clienti o partner.
Analisi di Scenari Complessi: Valutiamo esposizioni geografiche, transazioni significative e profili di clienti ad alto rischio.
Sorveglianza Continua: Implementiamo sistemi per il monitoraggio costante delle transazioni, identificando gap nei processi.
Strumenti Avanzati: tool per la gestione del KYC, onboarding, monitoraggio continuo e Segnalazioni operazioni sospette
Collaborando con FinSafe Solution, accedi a una vasta gamma di competenze e risorse che mantengono la tua azienda al passo con le richieste normative. Ci concentriamo sulla creazione di soluzioni AML solide e flessibili che non solo proteggono la tua attività, ma ne supportano anche la crescita in modo conforme e sicuro.
I nostri servizi sono progettati per aiutare le aziende a orientarsi nelle complessità delle normative AML con facilità e sicurezza.
Non lasciare che le complessità dei mercati europei frenino la tua azienda. Collabora con Finsafe Solution e libera il potenziale di crescita e successo. Che tu abbia bisogno di assistenza per l'apertura di conti bancari, la conformità normativa o strategie di marketing, siamo qui per supportarti in ogni fase del percorso. Contattaci ora per programmare una consulenza gratuita e scoprire come possiamo personalizzare i nostri servizi per soddisfare le esigenze uniche della tua azienda. Facciamo crescere la tua attività insieme!
© 2024 Finsafe Solution | Designed By Finsafe Solution